postmaster@pec.lafelucaedizioni.it info@lafelucaedizioni.it
postmaster@pec.lafelucaedizioni.it info@lafelucaedizioni.it
La Feluca Edizioni di. Buttafarro Alfredo E C s.a.s.
C.da Conca d'Oro - Garden Ville, 55 -
98168 Messina -
p.iva 03007110830
La Feluca Edizioni di. Buttafarro Alfredo E C s.a.s.
C.da Conca d'Oro - Garden Ville, 55 -
98168 Messina -
p.iva 03007110830
La Feluca Edizioni
EVENTI - PRESENTAZIONI -NOVITA'
Presentazione del libro di poesie - PICCOLE PIETRE -
di Mario Falcone
Giovedi 5 ottobre alla Libreria Mondadori-Ciofalo di Messina - ore 18 - si terrà la Presentazione del nuovo libro di Mario Falcone.
Letture a cura di Terremoti di Carta
Dialogheranno con l'Autore Nancy Antonazzo e Marco Boncoddo
Interventi: Editore (La Feluca Edizioni)
18 novembre 2023 - ore 17 - ingresso libero
BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA di Messina
- Sala Lettura - Incontro con Mario Falcone
Saluti Istituzionali e Coordinamento Dott.ssa Tommasa Siracusa (Direttrice BRUM) - Relatrice prof.ssa Marietta Salvo (ricercatore UNIME)
UN PONTE DI PAROLE Si terrà al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro - il 24 settembre - dalle ore 18, il primo happening dedicato alla poesia allo scopo di unire le due sponde dello Stretto di Messina. 35 poeti , provenienti da Sicilia e Calabria, si alterneranno dando spazio ai loro versi.
Evento organizzato dalla Associazione culturale ARB Spazio Lilla.
Parteciperà all'Evento: Mario Falcone autore del libro “Piccole pietre”. Ospiti d'eccezione: Nadia Terranova , Elvira Seminara, Fabio Pilato, Elio Conti Nibali e Michele Ainis.
PICCOLE PIETRE di Mario Falcone
In uscita a settembre
Una raccolta di poesie con cui l’Autore, grazie alla forza delle parole, forti come piccole pietre, esterna alcune riflessioni di natura esistenziale sul tempo, sull’amore, sulla natura, sulla guerra, sul consumismo sterile e sull’incapacità dell’uomo di apprezzare la bellezza della Vita. L’Amore è protagonista, permea e caratterizza i ricordi dell’Autore legato a una donna ormai lontana ma vicina nei suoi pensieri. Forte è la speranza di poter continuare a passeggiare sotto gli alberi e vedere ancora dei tramonti magici.
Intervista di Manuela Montemezzania ad Angela Cavazzuti Autrice del libro giallo - RICORDATI DI UCCIDERE -
Che lavoro hai svolto di ricerca e altro per poter scrivere questo libro?
Il protagonista del mio libro è il principale indiziato in una serie di omicidi recenti e meno recenti. L’uomo ha grande difficoltà a difendersi in quanto soffre d’una forma di AMNESIA che ha cancellato buona parte del suo passato (da qui la scelta di utilizzare nel titola la parola “ricordati”). Ne consegue che ho dovuto documentarmi a lungo sui vari tipi di amnesia. CONTINUA A LEGGERE
La Feluca Edizioni alla XXXV edizione del SALONE DEL LIBRO DI TORINO - Lingotto Fiere Torino - dal 18 al 22 maggio 2023. Vi aspettiamo! Stand CNA (H27 padiglione 2)
RICORDATI DI UCCIDERE - Recensione di Claudio Nardella
su Faccie di libri - (fb)
Un thriller psicologico che regala ore di lettura intense e appassionanti, "Ricordati di uccidere" ci porta in una dimensione di dubbi e incertezze.
Angela Cavazzuti ambienta la sua storia in Belgio, paese dove vive attualmente, e con la sua scrittura scorrevole ci cattura fin dall'inizio, con un incipit che lancia ombre sulle pagine che andremo a scoprire…
COMING SOON: siamo lieti di annunciarVi la nostra collaborazione con il celebre sceneggiatore e scrittore - Mario Falcone - . L'uscita del suo prossimo libro, attualmente in lavorazione, è prevista per il mese di settembre 2023.
Mario Falcone è nato a Messina. Dopo una lunghissima parentesi romana è tornato nella città dello Stretto dove vive e lavora. “Piccole Pietre” , in uscita per i tipi de La Feluca Ed. , è la sua prima raccolta di poesie.
RECENSIONE DEL LIBRO - LA RISALITA DI COLAPESCE
da Libri per noi
Mistero, mito e leggenda sono gli ingredienti segreti di Giuseppe Staiti, autore del libro la risalita di Colapesce, se poi aggiungiamo anche un pizzico di originalità e mistero si ottiene il libro che ogni amante del genere fantasy vorrebbe avere fra le mani.
In un luogo chiamato Trinakria ed in un tempo lontano un pescatore di nome Nicola ma soprannominato da tutti Cola è tormentato da strani sogni, di cui uno legato ad un castello e ad un monarca.… CONTINUA A LEGGERE
TALMENTE DIVERSI di Ester Isaja
Atmosfere fiabesche per questo racconto breve che si snoda tra Montecarlo e Taormina e che proprio nella bella terra di Sicilia trova la sua culla. Un amore grande, un finale a sorpresa, un autore ingombrante, sono gli ingredienti principali di questa storia, scritta con un linguaggio elegante dal punto di vista stilistico e con una cura del particolare che porta il lettore a “vedere”, a “sentire” e “vivere” ciò che legge.
--
Incontro con l'Autrice - BIBLIOTECA REGIONALE E UNIVERSITARIA di Messina - 10 giugno 2023 - ore 18:00
Rivista nazionale LEGGERE TUTTI - recensione del libro “Il viandante della storia” - autore Vincenzo Ragno - giugno 2023
L'ombra del passato di Laura Musso
Leggi la recensione - Scarica il file
Presentazione del libro “Velati enigmi” di Nancy Barbaro - Libreria MONDADORI CIOFALO Via Consolato del mare, 35 - Messina
___
Incontro con l'Autrice
Dialoga con l'Autrice: Gianluca Buttafarro (La Feluca Ed.)
Letture: Marcello Minutoli
Interventi: Viviana Montalto (Mondadori-Ciofalo)
___
Martedì 23 maggio 2023 ore 18,00
Ingresso libero - Sarà offerto un rinfresco
Gazzetta del Sud del 25 maggio 2023
Articolo di Elisabetta Reale
Da Siciliaoggi.com di Salvino Cavallaro
Il libro di Ester Isaja “Talmente diversi”, approda al Salone Internazionale del Libro di Torino. Oggi è palpabile la soddisfazione della scrittrice Ester Isaja di partecipare con la sua opera prima di letteratura, alla XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Continua a leggere
Venerdì 7 aprile 2023 dalle ore 20:30 Barbara Lo Presti sarà ospite della trasmissione TV - Malalingua 4.0 - in onda su TCF TV (canale 113) - per parlare del libro “Sveta e il soldato stellare speciale”.
In uscita - aprile 2023: “Ricordati di uccidere” , thriller di Angela Cavazzuti e “Velati enigmi” , mistery di Nancy Barbaro. Disponibilità: dal 1 maggio 2023.
Venerdì 14 aprile 2023 - libreria UBIK Cosenza (Via XXI Maggio 49 P) - presentazione del libro “Così volò Icaro” di Battista Santagata -
Venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 20:30 Paola Savoca sarà ospite della trasmissione TV - Malalingua 4.0 - in onda su TCF TV (canale 113) - per parlare del libro “Canti, cunti e santi razioni”.
Venerdì 3 marzo 2023 dalle ore 20:30 Pier Paolo Zampieri sarà ospite della trasmissione TV - Malalingua 4.0 - in onda su TCF TV (canale 113) - per parlare del libro "Giostra InVisibile".
Venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 20:30 Maria Grazia D'Arrigo sarà ospite della trasmissione TV - Malalingua 4.0 - in onda su TCF TV (canale 113) - per parlare del suo libro "L'acquario dei pesci rossi".
Venerdì 3 febbraio 2023 dalle ore 21:00 Ester Isaja sarà ospite della trasmissione TV - Malalingua 4.0 - in onda su TCF TV
(canale 113) - per parlare del suo libro "Talmente diversi" .
Presentazione del libro - GIOSTRA INVISIBILE - di Pier Paolo Zampieri - Novità - Collana Il Sapere 2022
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬, presso la biblioteca di quartiere “Penny Wirton” sita nei locali del Centro di Solidarietà F.A.R.O. in via San Jachiddu 74, si svolgerà la conferenza stampa conclusiva del Progetto “Dalle parole ai fatti - Custodiamo luoghi, memorie, suoni e tradizioni”, ideato e realizzato dal Centro di Solidarietà Messina FARO. di Messina, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura.
__
Altre info su fb
L'Autrice Vi aspetta alla libreria BOCCEA di Roma per la presentazione del libro "Storie senza etichetta".
Sabato 17 dicembre 2022 ore 17:00
Venerdì 16 dicembre 2022 dalle ore 21:00 Mario Oscar Venuti sarà ospite della trasmissione - Malalingua - in onda su TCF TV
Firmacopie domenica 11 dicembre dalle ore 10.00 libreria MONDADORI DORALICE di Messina
Incontro con Ester Isaja autrice del libro "Talmente diversi" -Leggi l'articolo su
Incontro con Vincenzo Ragno -
Libreria MONDADORI-CIOFALO di Messina - 4 dicembre 2022
"La Fontana delle Tartarughe" e "Il suicidio del professore" di Alfredo Buttafarro
Libreria MONDADORI-CIOFALO di Messina - 27 novembre 2022
"L'acquario dei pesci rossi"
Libreria MONDADORI-CIOFALO di Messina - 10 aprile 2022
"Sveta e il soldato stellare spaziale"
di Barbara Lo Presti
Libreria MONDADORI-CIOFALO di Messina - 20 novembre 2022
Libreria Mondadori Messina - Incontro con lo scrittore noir Mario Oscar Venuti
***